Creare una Comunità di Pratiche in cui i giovani siano protagonisti indiscussi e motore del cambiamento.
Descrizione approfondita del progetto
Scopri gli 11 European Youth Goals cliccando sulle immagini











Cosa dicono i nostri giovani
Post Recenti
Il Team

Eleonora Giannotta
Ciao! Sono Eleonora, giovane biologa immersa nel mondo della ricerca e con una forte passione per il teatro musicale. Fin da bambina, ho sempre bilanciato la mia dedizione alla scienza con l'amore per l'arte, intraprendendo così un affascinante viaggio alla scoperta di me stessa e del mondo circostante. Credo fermamente che prendere consapevolezza di sé, conoscere e condividere costituiscano la base di un profondo e positivo cambiamento. Scendo in campo con tutta la mia versatilità per mettermi a disposizione dei giovani e contribuire alla promozione dei sani valori sociali ed europei.
Come dice la famosa citazione, “quello che facciamo è solo una goccia nell’oceano, ma l’oceano senza quella goccia sarebbe più piccolo.”

Bianca Piccinni
25 anni, ho tante passioni ma soprattutto amo le lingue straniere, amo viaggiare e amo stare a contatto con le persone.

Patrizia Tudisco
Ciao, sono Patrizia e vivo nel sociale. Da sempre sono convinta che le scelte debbano partire dal basso (bottom up) per innescare dei cambiamenti vincenti e ogni giorno, nel mio lavoro e nel tempo libero, mi faccio portatrice dei bisogni sociali dell’altro. Essere persona, prima che assistente sociale, attivista e volontaria, è il mio impegno e in questo percorso mi dedicherò, insieme a tutt* voi, ad esplorare il mio essere una giovane europeista e a saper essere partecipe della vita sociale e politica della nostra Europa.

Marianna Scigliuzzo
Ciao! Sono Marianna, giovane cantautrice che ama la musica e tutto ciò che riguarda il mondo dell'arte. Frequento il corso di Grafica all'Accademia delle Belle Arti e mi piace vivere esperienze nuove organizzando eventi e collaborando nel sociale. Intraprendere questo percorso è uno dei modi per partecipare alla salvaguardia e alla tutela del patrimonio della Nazione, con particolare riguardo ai settori ambientale, storico artistico e culturale; promuovere la solidarietà e la cooperazione, a livello nazionale e internazionale, nonché a contribuire alla propria formazione civica, sociale, culturale e professionale mediante le attività proposte.

Matteo Manca
Ciao! Sono Matteo e sono un giovane assistente sociale, con una grande passione per l’arte e la sua bellezza. Sono da sempre cresciuto con la voglia di partecipare alla vita sociale della mia comunità, con un occhio puntato particolarmente sulle necessità e sui bisogni maggiormente richiesti dai miei concittadini. Amo viaggiare e conoscere l’altro, e, per questo, contaminarmi e mutarmi sempre. Un mio sogno sarebbe quello di diventare un facilitatore e un attivista per promuovere la pace e il dialogo tra i popoli, a partire da quelli della nostra amata Europa.

Merita Lici
Ciao! Sono Merita, ho 28 anni. Sono una persona determinata, ma allo stesso tempo mi piace confrontarmi con gli altri. Le mie più grandi passioni sono viaggiare e leggere. Credo che nella vita sia molto importante porsi degli obiettivi e soprattutto “Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi”.

Valerio D'Elia
Ciao! Mi chiamo Valerio e sono uno psicologo clinico. Per quanto riguarda la mia professione ho un interesse particolare nei confronti dell’impatto delle nuove tecnologie sull’equilibrio psichico, in particolare per quanto riguarda i videogiochi, dei quali sono appassionato. Pratico anche diverse arti, in particolare la musica e la scrittura creativa, che rappresentano un potente mezzo per scoprirsi e per cambiare la società. Nei miei modi di interagire e lavorare do priorità assoluta ad una comunicazione assertiva che ha l’obiettivo di generare buone relazioni e, di conseguenza, far fiorire simultaneamente tutti gli interlocutori.

Elisabetta Franco
Ciao, sono Elisabetta, una cantautrice, impegnata nell'attivismo e nell'associazionismo, promuovendo la cultura e sostenendo i valori europei di solidarietà, inclusione e diversità.
La mia curiosità nell’interfacciarmi con altre culture e non solo, ha permesso di arricchire la mia visione del mondo e rafforzare il mio impegno per un'Europa unita e multiculturale.
Spero che il mio impegno possa contribuire a creare un futuro più aperto e inclusivo per tutti.

Chiara Caputo
Ciao! Sono Chiara, ho 18 anni e sono una cantautrice. Della musica amo la possibilità di trasmettere messaggi positivi e influenzare le persone. Sono convinta che ognuno debba riconoscere la propria importanza all’interno della sua comunità che sia cittadina, nazionale o mondiale. Sono membro di un gruppo scout AGESCI da quasi dieci anni e grazie a questa esperienza ho potuto capire l’importanza delle parole di Baden-Powell, il nostro fondatore, che ci ricorda che “il vero modo di essere felici è quello di procurare la felicità agli altri” e che è importante impegnarsi per lasciare questo mondo un po’ migliore di come lo abbiamo trovato.

Riccardo Del Vecchio
Ciao sono Riccardo, studio Biotecnologie all'università del Salento, sono impegnato nell'attivismo e nell'associazionismo con la mia associazione Liberamente, dove andiamo a proporre i valori di inclusione, solidarietà, diversità e promuovendo la cultura. Nel tempo libero mi piace scrivere canzoni o poesie e suonare la chitarra oltre che praticare sport ed uscire con gli amici. Non ho mai avuto la sicurezza di fare determinate cose o di sapere dove sto andando però spero che il mio esempio possa essere di aiuto per molti che si sentono ancora fuori posto o non pronti, perchè c'è sempre tempo e spazio per voi