Progetto Erasmus+ Bottom-Up | Youth Goal 2 – Società inclusive e uguaglianza di genere
Un’aula piena, uno schermo acceso e un tema che non può più aspettare: la violenza di genere e la disuguaglianza. Così si è aperta la prima giornata del Cineforum della partecipazione, un evento promosso dal progetto europeo Bottom-Up che ha visto protagonisti gli studenti del Liceo Quinto Ennio.
L’attività è andata ben oltre la semplice visione di un film: il cinema si è trasformato in uno strumento di attivazione sociale, un’occasione per riflettere, emozionarsi e discutere insieme.
Dopo un breve warm-up per rompere il ghiaccio, è stato presentato il progetto e introdotto un QR code interattivo che ha reso subito viva la discussione. I ragazzi hanno assistito a due contributi potenti:
- “L’amore non intrappola” (13’) – uno short movie diretto, crudo, necessario;
- Il celebre monologo di Paola Cortellesi ai David di Donatello – pochi minuti che scuotono coscienze.

Con l’aiuto della prof.ssa Rizzo e una griglia di osservazione strutturata, le studentesse e gli studenti hanno potuto decostruire stereotipi, pregiudizi e automatismi culturali che troppo spesso vengono dati per scontati.
La mattinata si è arricchita grazie agli interventi di:
- Stefania D’Amato, Presidente della Commissione Pari Opportunità di Gallipoli;
- Francesca Pastore, esperta di contrasto alla violenza di genere.
Due voci dal territorio, che hanno dato profondità al dibattito e collegato il macrotema alle esperienze vissute quotidianamente.
