Il 18 luglio ad Alezio, nel verde accogliente del Parco Don Tonino Bello, ha preso vita l’incontro di partecipazione “Bottom Up” promosso nell’ambito del programma Erasmus+ e organizzato con passione e cura dall’Associazione Mediterranea per lo Sviluppo Locale APS.
Fin dalle prime luci del tramonto si è respirata energia positiva, tanti giovani, curiosi e motivati, hanno risposto all’invito, dando vita a un evento che ha superato ogni aspettativa in termini di partecipazione e impatto. Il cuore dell’incontro è stata la sessione di Jury Game, una tecnica partecipativa originale e coinvolgente, durante la quale i partecipanti hanno vestito i panni di una giuria popolare per affrontare un tema focale, ossia come fermare l’esodo giovanile e far sì che i talenti restino, mettano radici e costruiscano qui il proprio futuro.
A rendere il dibattito vivo e stimolante è stata la presenza di politici e stakeholder tra cui l’Assessore al Lavoro e alla Formazione della Regione Puglia, il Presidente di Confindustria Lecce e il Direttore del Quotidiano di Puglia. Tre voci autorevoli, tre prospettive diverse ma convergenti nel ribadire che è necessario investire sui giovani. Il momento clou ha visto le palette rosse e verdi alzate in aria come segnali chiari e inequivocabili. Una giuria vera, autentica, che ha espresso giudizi sulle idee emerse bocciandone alcune e promuovendone altre. Le proposte più promettenti sono state poi raccolte in una mappa di idee da sviluppare che, speriamo, non resti solo un esercizio teorico, ma possa influenzare decisioni concrete a livello territoriale.
La seconda parte della serata è stata una vera festa della creatività. Con diversi giovani vicini all’Associazione Mediterranea abbiamo partecipato attivamente all’organizzazione dell’iniziativa in qualità di “promotori”, alcuni si sono messi in gioco con performance musicali e artistiche, trasformando il parco in un palcoscenico a cielo aperto.
Personalmente, posso dire che è stata un’esperienza straordinaria, dinamica e coinvolgente, dalla quale porterò a casa un bell’entusiasmo e una serie di piccole competenze in più.
Grazie Mediterranea!